STORIA IN BOTTIGLIA N° 2
Carina
Barbera d’Asti
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
La Barbera, vitigno autoctono, che rimarca la nostra scelta nel puntare fortemente sui vitigni locali che si indirizzano verso consumatori attratti dalla ricerca di unicità e dalla scoperta del nostro territorio.
Proprio il territorio consente a questi vitigni di raggiungere altissimi livelli qualitativi, rispettando la tradizione ma con un’identità precisa che rappresenta l’insieme di caratteristiche che rendono un luogo di produzione unico per elementi naturali e umani. Caratterizzato da un bel colore rosso rubino intenso, fruttato e intenso.
DECISA / FRUTTATA / ELEGANTE

Scheda tecnica
L’approccio poco invasivo che adottiamo in vigna lo ritroviamo anche in cantina, affinamento tradizionale in acciaio a temperatura controllata.

Denominazione: Barbera d’Asti DOCG
Vitigno: 100% Babera d’Asti
Comune di provenienza: Ottiglio Monferrato
Esposizione: sud-sud est
Natura del terreno: calcareo-argilloso
Altitudine vigneto: 250 m s.l.m.
Forma di allevamento: Guyot
Anno di impianto del vigneto: 2010
Resa per ettaro: 70 q/ha
Epoca vendemmia: seconda metà di settembre
Vinificazione: raccolta delle uve, diraspapigiatura soffice, successiva fermentazione e macerazione sulle bucce in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10-12 giorni a 26°C con follature e brevi rimontaggi giornalieri.
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: otto mesi in recipienti di acciaio inox
Affinamento in bottiglia: sei mesi
Gradazione: 14,5%
Temperatura di servizio: 18° C
Note degustative

Colore
Rosso Rubino intenso

Frutti
Mora
Ciliegia

Erbe
e spezie

gusto
Pieno
acidità vibrante

Servizio
18°
Abbinamenti

Salumi
saporiti

Carni rosse

Formaggi
anche più stagionati

PASTA
fresca

Verdure
arrosto

OSSERVA / ANNUSA / BEVI / ASCOLTA
Poche e semplici regole per consevare e degustare
al meglio il nostro vino.
Se per voi il vino non è solo un liquido alcolico da versare nel bicchiere, troverete sicuramente utili questi consigli di degustazione per apprezzarlo al meglio.